chi sono

Giovanni Solinas

Giovanni Solinas

Sono un analista tecnico dal 1995. Indipendente da sempre. Ho testato vari mercati iniziando con le azioni, forex e derivati. Mi piace associare all'analisi tecnica classica l'analisi tecnica non lineare (evolventi paraboliche). Le tecniche che utilizzo risultano maggiormente efficaci sui mercati azionari e commodities quindi, va da se, che ora il mio campo d'azione è concentrato su questi mercati con qualche sconfinamento nel forex. Il mio obbiettivo sono gli investimenti di medio termine per cogliere le oscillazioni dei macro cicli. La mia personale ricerca e la continua sperimentazione sono il mio carburante.
economy060207

Nel febbraio 2007 da un'inchiesta del settimanale Panorama Economy (leggi l'articolo in formato pdf) il mio vecchio blog “lepaginedeisoldi.com” è risultato fra quelli più frequentati dagli operatori del settore finanziario e gestori di fondi comuni qualificandosi sesto in questa particolare classifica. L'inchiesta e l'articolo sono stati curati da Roberta Caffaratti, all'epoca caposervizio del settimanale.

Maggio 2007: partecipo all'Italian Trading Forum di Rimini, argomento del dibattito “come vincere le proprie paure e come riuscire a non ammalarsi di trading”. Nel mio intervento è stata illustrata l'operatività basata su grafici settimanali. Non male considerato che ero nel tempio del day trading.
Ad ottobre dello stesso anno il TGCOM di Mediaset inserisce il vecchio blog fra i preferiti e lo elenca nella sezione dedicata all'economia riprendendone alcune analisi il giorno 16/10/2007 e 19/11/2007.

libro ponzinibbi

Contribuisco nel 2008 alla redazione del capitolo dedicato alle "evolventi paraboliche" del libro di Daniele Ponzinibbi e Daniele Lindi Auto-trading sul forex. Forex alla velocità del pensiero.

borsaeforex.com

Non è solo un diario on line ma è anche un laboratorio di trading di un trader indipendente operativo dal 1995. Il blog aiuta a condividere le analisi che altrimenti sarebbero rimaste relegate in un archivio privato e condivise con una ristretta cerchia di amici.
La metodologia utilizzata è semplice ed adatta ad essere divulgata e l’investitore può replicare facilmente l’operatività descritta che senza stress suggerisce operazioni di medio termine.